Settembre è il mese perfetto per chi vuole godersi il mare senza il caos dell’alta stagione. Le spiagge sono meno affollate, il clima è ancora piacevole e le località costiere si mostrano sotto una luce più autentica. Ti stai chiedendo dove andare in vacanza a settembre? In Italia o all’estero? Ecco tre mete che ti faranno apprezzare ogni giorno in più d’estate.
Settembre è uno dei momenti migliori per andare in vacanza al mare. Le spiagge sono più accessibili, i ritmi rallentano e tutto diventa più semplice: trovare parcheggio, prenotare un ristorante, godersi una passeggiata sul lungomare. Il clima è ancora piacevole, ma senza il caldo eccessivo dell’estate piena.
Con la fine dell’alta stagione, le località turistiche tornano a una dimensione più autentica. È il mese ideale per chi vuole rilassarsi davvero, senza rinunciare al piacere di scoprire nuovi luoghi e gustare i prodotti locali.
Il mare a settembre ha un sapore diverso: più vero, più libero. La Sardegna ti accoglie con la sua natura ancora viva. È il momento ideale per visitarla: niente traffico, niente code, solo il piacere di spostarsi e scoprire paesaggi che cambiano a ogni curva.
Puoi visitare Stintino, tra dune bianche e acque trasparenti; Villasimius, con le sue aree marine protette; o le rocce rosse di Arbatax, dove ogni scorcio merita una sosta. Nell’entroterra sardo si scoprono borghi antichi, trattorie genuine e panorami sorprendenti. Qui l’accoglienza è semplice, sincera, e la cucina è ricca di sapori decisi, piatti di terra e di mare.
La Sardegna si caratterizza per i festival e le fiere di settembre: piccoli eventi che animano le piazze e fanno respirare l’identità più tradizionale dell’isola. Meno turistica ma molto più interessante.
Dove andare in settembre al mare? Scopri le acque limpide della Puglia
La Puglia a settembre cambia volto. I luoghi più noti si spopolano, le giornate restano lunghe e ogni cittadina torna ad avere il suo ritmo. Il mare è splendido e il clima è ancora perfetto per stare in spiaggia, ma con un vantaggio in più: non devi dividere tutto con centinaia di altri turisti. Puoi scegliere il tuo posto in riva al mare, fare il bagno o passeggiare tra le vie del centro in tranquillità. Anche gli spostamenti diventano più semplici e l’esperienza è decisamente più rilassante.
Nel Salento e nel Gargano puoi trovare spiagge che sembrano caraibiche: la Baia dei Turchi, Pescoluse, Vieste. Acque limpide, sabbia fine, scogliere da cartolina. Ma la bellezza non è solo sulla costa. Nell’entroterra puoi visitare città come Ostuni con le sue case bianche, Lecce con i suoi palazzi dorati, Alberobello con i suoi trulli iconici. Borghi che si riscoprono vivibili, autentici, ancora pieni di vita ma senza le pressioni del turismo di massa.
Settembre è anche il periodo perfetto per gustare i sapori culinari pugliesi. I prodotti della terra abbondano, le tavole si riempiono di gusti decisi, come quelli delle conserve fatte in casa, dei formaggi stagionati, dell’uva appena raccolta o dei fichi maturi. Le sagre animano i paesi, i mercati offrono ingredienti freschi e ogni pasto può diventare un’occasione per conoscere davvero la cultura locale.
Dove andare in ferie a settembre? Scopri il Cilento, la perla nascosta
Il Cilento è una delle gemme meno celebrate del sud Italia, ma a settembre si trasforma in una vera e propria rivelazione. Da Palinuro ad Acciaroli, da Marina di Camerota a Castellabate. Questa terra è un concentrato di mare limpido, natura rigogliosa, piccoli borghi e atmosfere autentiche.
A differenza delle mete più blasonate, qui tutto ha ancora il sapore dell’Italia di una volta: pescatori che rientrano al porto, botteghe aperte al tramonto, bambini che giocano in piazza. A settembre, senza il caldo soffocante dell’alta stagione, il Cilento offre il meglio di sé: spiagge e sentieri sul mare percorribili a piedi o in bici, oltre a un calendario fitto di sagre e manifestazioni culturali.
Con i viaggi organizzati di Ramitours puoi vivere tutto questo con leggerezza: sono un mix perfetto tra soggiorno al mare e giornate dedicate alla scoperta del territorio. Visitiamo i templi di Paestum e puoi assaggiare l’olio, il vino Aglianico o la mozzarella fresca. Tutto ciò in compagnia di persone socievoli e con tutto il comfort che meriti.
Il bello di viaggiare a settembre? Che puoi decidere tu il ritmo. Se ami il mare, ma vuoi anche conoscere il territorio, puoi optare per un tour organizzato con tappe culturali ed enogastronomiche. Se invece preferisci prenderti una pausa e goderti il mare senza pensieri, un soggiorno con pensione completa è la soluzione ideale.
Con Ramitours, ogni vacanza è progettata per darti il massimo, senza complicazioni. Trasporti comodi, hotel selezionati, escursioni interessanti e tutta la nostra assistenza, dall’inizio alla fine.
Sardegna, Puglia o Cilento: tu scegli la meta delle tue vacanze al mare di settembre, noi pensiamo al resto.
Consulta il nostro calendario viaggi.