Scrivici su WhatsApp
Napoli: il più grande centro antico d’Europa, vero e proprio Museo a cielo aperto
Data inizio viaggio:
Data fine viaggio:
Durata:
1 giorno: Posillipo – Napoli
In orario da definire, ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT in direzione Sud Italia. Pranzo libero lungo il percorso (preparato dal gruppo organizzatore). Arrivo a Napoli, incontro con la guida e visita di Posillipo, una delle zone più eleganti e prestigiose della città. Posillipo è un quartiere di Napoli che dalla collina arriva fino al mare e separa il golfo di Napoli da quello di Pozzuoli. Il punto più panoramico di Posillipo è il Parco Virgiliano, da qui si può godere la vista sul Golfo di Pozzuoli e le Isole di Procida, Ischia e Capri. Al termine, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2 giorno: Napoli – Cappella di San Severo – Cristo Velato
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida ed intera giornata dedicata alla visita guidata della città. Iniziando dalla Napoli Sotterranea; è un itinerario che permette di scoprire il sottosuolo della città partenopea. In pochi sanno che sotto le vie del centro, a 40 metri di profondità, si trova un’altra Napoli che custodisce un patrimonio storico inesplorato e sconosciuto. La visita prosegue con Spaccanapoli, il cuore della città, per ammirare i caratteristici vicoli, le celebri chiese del Gesù Nuovo, Santa Chiara, il Chiostro maiolicato e la Cappella San Severo per vedere il Cristo Velato e il Duomo di San Gennaro. Pranzo riservato a base di vera pizza napoletana. Nel pomeriggio proseguimento alla scoperta delle bellezze del centro storico. Al termine, tempo libero a disposizione. Trasferimento in hotel cena e pernottamento.
3 giorno: Santuario della Beata V. del Rosario di Pompei – Scavi di Pompei – Napoli
Prima colazione in Hotel. Intera giornata di visita guidata. Partenza in bus verso il Santuario di Pompei. Ogni anno milioni di pellegrini si recano in visita al Santuario: Tempio dello Spirito. Al termine, trasferimento al Parco Archeologico di Pompei, un insieme unico di edifici civili e privati, monumenti, sculture, pitture e mosaici di tale rilevanza per la storia dell’archeologia e per l’antichità da essere riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO. Pranzo in ristorante a Napoli. Nel pomeriggio prosegue la visita guidata di Napoli, si inizia dalla piazza del Municipio, sorta sull’antico porto di Neapolis, e il Castel Nuovo, si proseguirà verso la galleria Umberto I e il caffè Gambrinus, simbolo della Napoli belle epoque. Nei pressi dello storico caffè sarà possibile ammirare il famoso teatro di San Carlo. Piazza del Plebiscito è uno dei luoghi simbolo di Napoli. Altermine, tempo libero a disposizione. Trasferimento in hotel cena e pernottamento.
4 giorno: Napoli e Rientro
Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita guidata dei Quartieri Spagnoli. La nascita di questi quartieri è legata al periodo in cui dominarono gli spagnoli a Napoli, infatti nacquero con l’intento di trovare una sistemazione ai tanti militari presenti all’epoca in città. Fin dal loro nascere i Quartieri Spagnoli a Napoli furono subito un luogo malfamato e di perdizione, dove i soldati venivano a cercare i divertimenti e dove venivano compiuti molti delitti e soprusi. Sicuramente oggi i Quartieri Spagnoli sono tutt’altra cosa. Un giro a bordo della funicolare centrale di Napoli per scoprire la grande bellezza della città che e permette di salire nel cuore del Vomero. La Funicolare di Montesanto si tratta del mezzo più rapido per raggiungere Castel Sant’Elmo e la Certosa di San Martino, uno dei luoghi più belli di tutta Napoli, è un luogo straordinario dove si fondono storia, arte e paesaggio, uno scrigno d’arte da cui si ammira uno straordinario panorama sul Golfo di Napoli. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata.
• Viaggio in pullman G.T.
• Sistemazione in hotel **** in camere doppie con servizi privati
• Trattamento di pensione completa dalla cena del primo, al pranzo dell’ultimo con bevande incluse (¼ di vino e ½ di acqua a pasto)
• Visite guidate come da programma
• Pranzo del 1° gg preparato dal gruppo organizzatore
• Auricolari
• Assicurazione medico-bagaglio
• Eventuali ingressi a musei e monumenti non compresi alla quota comprende
• I supplementi singola
• Tassa di soggiorno (da pagare in loco)
• Mance ed extra personali
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
INGRESSI IN EXTRA:
• Napoli Sotterranea € 15, Cristo Velato € 10, Scavi di Pompei € 19,50, Certosa di San Marino € 6, (da comunicare al momento dell’iscrizione, la conferma di tutti ingressi oppure specificare quali ingressi volete prenotare).
* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia
* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)
Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it