Il meglio della Lapponia

Il meglio della Lapponia

Da Kemi a Capo Nord

3.195 €

Informazioni

Data inizio viaggio: 

12 Febbraio 2026

Data fine viaggio: 

19 Febbraio 2026

Durata:

8 giorni

Provincia di partenza:

Mezzo di trasporto:

Programma viaggio

1° giorno: Italia – Oulu (Kemi)

Ritrovo del gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa per imbarco sul volo di linea Finnair per la Lapponia via Helsinki. Arrivo ad Oulu, incontro con la guida e trasferimento in bus a Kemi. Cena in albergo.

2° giorno: Rovaniemi, escursione sulla nave rompighiaccio

Prima colazione in albergo. Partenza in bus per raggiungere il porto di Kemi e successivo imbarco sul Rompighiaccio per una crociera di 3 ore sulla distesa ghiacciata del golfo di Botnia. Raggiunto il largo, rompendo lo strato di ghiaccio sotto di sé, il Rompighiaccio sosta per consentire un “bagno artico”. Dopo avere indossato le mute termiche galleggianti, che garantiscono la massima sicurezza ed impermeabilità si scende dalla rampa della nave e ci si fa scivolare in acqua fra i blocchi di ghiaccio galleggianti. Se le condizioni lo permettono, è anche possibile passeggiare liberamente sullo strato di mare ghiacciato che circonda la nave. Partenza per Rovaniemi e sistemazione in hotel con possibilità di usufruire della sauna. Cena Libera.

3° giorno: Rovaniemi – Saariselka

Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio per Saariselka. Arrivati al Circolo Polare Artico, sosta al Villaggio del Circolo Artico, con l’Ufficio di Babbo Natale, negozi di artigianato locale e design finlandese e la possibilità di spedire cartoline e lettere con il timbro ufficiale di Santa Claus. Raggiunta nel pomeriggio Saariselka sistemazione in hotel tempo per la sauna e cena. L’hotel dispone inoltre di una stanza con un’ampia vetrata appositamente adibita all’osservazione del fenomeno. Se le condizioni fossero buone nei pressi dell’hotel si trova già una location ideale per la caccia all’aurora boreale.

4° giorno: Saariselka – Honningsvag

Prima colazione in hotel e partenza per Capo Nord. Dapprima attraverso la foresta Lappone per poi proseguire nella tundra del Finnmark fino all’Oceano Artico. Percorrendo la strada che si dirama fra i fiordi nel pomeriggio si arriverà ad Honningsvåg, sull’isola di Mageroya, l’ultimo villaggio abitato dell’Europa continentale. Sistemazione in hotel e tempo libero per relax. Cena in hotel. Condizioni meteo permettendo, in serata nei pressi dell’hotel si potrà ammirare e fotografare l’aurora boreale.

5° giorno: Capo Nord

Prima colazione in hotel. In bus, si partirà per l’osservatorio di Capo Nord: per raggiungere il Capo si rimarrà estasiati dalla spettacolarità degli ultimi km di strada, senza vegetazione e con scorci a strapiombo sul mare, tipico esempio di come i panorami artici possono essere spettacolari ed allo stesso tempo violenti. Arrivati all’osservatorio, 300 metri sul livello del mare ed ultimo lembo di terra a nord del continente europeo, si avrà il tempo per scattare fotografie e per esplorare il plateau con i colori e la luce invernali. Nel primo pomeriggio tempo per una visita ad Honningsvag e passeggiare fra le vie di questo remoto villaggio di pescatori; rientro in hotel e tempo per relax. Cena e in serata, in caso di cielo sereno si potrà attendere l’aurora boreale.

6° giorno: Honningsvag – Inari

Colazione in hotel. Interminabili distese bianche prive di vegetazione ci accompagneranno viaggiando verso sud lasciando lo spazio alla grande foresta lappone. Durante il viaggio frequenti potranno essere gli attraversamenti di renne e con un po’ di fortuna anche di alci. Nel pomeriggio arrivo ad Inari. Cena. Dopo cena dietro all’albergo si trova una fra migliori location per una caccia all’aurora. Passeggiando sulla distesa ghiacciata del lago Inari, si avrà la possibilità di una visuale aperta a 360 gradi, e qui, in caso di condizioni meteo favorevoli, è impossibile perdere l’aurora.

7° giorno: Inari

Prima colazione. Ritirato l’abbigliamento termico ci si dirigerà verso l’allevamento di cani da slitta. Dopo un breve ma indispensabile briefing in cui verranno spiegate le regole di conduzione, si parte (due partecipanti per slitta) per un safari nella foresta. Dopo il safari, rientrati all’allevamento il responsabile, spiegherà le caratteristiche e le tecniche di addestramento dei cani. Rientro ad Inari e tempo libero per un po’ di shopping o per una visita individuale al vicino museo Siida: all’interno si potrà approfondire la natura e cultura Sami. Cena in hotel ed incontro nella lobby con le guide locali, per ritirare i caschi e raggiungere le motoslitte. Dopo una breve lezione di guida si parte per un safari notturno sul lago ghiacciato. Il percorso sarà illuminato soltanto dai fanali delle motoslitte e con un po’ di fortuna, dai giochi di colori che l’aurora boreale crea in cielo. Proseguimento fino ad un accampamento dove si arrostiranno salsicce al fuoco e saranno offerte bevande calde. Rientro in albergo per pernottamento.

8° giorno: rientro

Prima colazione in hotel; trasferimento all’aeroporto di Ivalo e partenza dei voli di rientro in Italia.

LA QUOTA COMPRENDE

• Volo A/R con bagaglio in stiva incluso
• 7 pernottamenti in hotel con 6 cene e 7 prime colazioni e, dove indicato, possibilità di usare la sauna
• Trasferimenti da/per aeroporto in Lapponia e pullman a disposizione per tutto il tour
• Visite guidate in italiano
• Escursione notturna in motoslitta
• Crociera sul rompighiaccio Arktis di 3 ore
• Visita al villaggio di Babbo Natale
• Abbagliamento termico durante i safari con le slitte (calze, stivali, guanti, tuta termica, e passamontagna e casco per le escursioni in motoslitta)
• Ingresso all’osservatorio di Capo Nord
• Abbigliamento termico dal 3 al 5 gennaio (calze, stivali, guanti, tuta termica, e passamontagna e casco per le escursioni in motoslitta)
• Safari con i cani da slitta
• Assicurazione medico bagaglio e annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Trasferimento all’aeroporto di partenza
• Escursioni ed attività facoltative
• Bevande
• Pasti non menzionati
• Ingressi non specificati nel programma
• Extra personali e mance
• Tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”

Stai organizzando un viaggio speciale?

Puoi scriverci all’indirizzo info@ramitours.it oppure
contattarci al +39 0444 1322644, anche via WhatsApp.

Compila il form
e ricevi le nostre proposte!

Vuoi restare aggiornato via WhatsApp?

Ricorda di salvare il nostro numero nella rubrica del tuo telefono: solo così potrai ricevere tutte le comunicazioni dal nostro canale broadcast sulle partenze vicine a te.

vcard qrcode ramitours - +39.0444.1322644

Scarica subito il catalogo "Ispirazioni" per i viaggi di gruppo!

Questo catalogo è pensato per andare incontro alle esigenze di comitive, Associazioni, Cral, Comuni, Centri anziani e gruppi di amici. Basta essere in minimo 20/25 persone per usufruire di tour personalizzati a prezzi interessanti! Scaricalo subito per scoprire tutte le nostre proposte!

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DEL CATALOGO È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

Iscriviti alla nostra newsletter

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DI INFORMAZIONI È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia

* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)

Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it

Da dove si parte?
I punti di salita per i viaggiatori