Napoli e le Isole di Procida e Ischia

Connubio tra arte, storia e natura

A PARTIRE DA 685 €

Informazioni

Data inizio viaggio: 

5 Agosto 2023

Data fine viaggio: 

1 Ottobre 2023

Durata:

4 giorni PARTENZE DISPONIBILI: Dal al 5 al 8 agosto oppure dal 28 settembre al 1 ottobre 2023

Partenza da:

Vicenza, Verona, Padova, Bologna, Firenze

Mezzo di trasporto:

Descrizione

1 giorno: Napoli

In orario da definire, ritrovo dei Signori partecipanti e partenza in pullman Gran Turismo in direzione Sud Italia. Pranzo libero lungo il percorso (preparato dal gruppo organizzatore). Arrivo a Napoli, incontro con la guida e visita guidata di Napoli Monumentale è il tour giusto per conoscere la Napoli più elegante con il suo glorioso passato ricco dei monumenti più superbi della città, realizzati dalle dinastie che qui regnarono attraverso i secoli. Dalla piazza del Municipio, sorta sull’antico porto di Neapolis, e il Castel Nuovo, conosciuto come Maschio angioino sede dei regnanti angioini ed aragonesi, si proseguirà verso la galleria Umberto I e il caffè Gambrinus, simbolo della Napoli belle epoque, conosciuto come il caffè delle sette porte e luogo di incontro per intellettuali e politici della città. Nei pressi dello storico caffè sarà possibile ammirare il famoso teatro di San Carlo, sorto anni prima della Scala di Milano e della Fenice di Venezia e il secentesco Palazzo Reale, simbolo del potere vicereale e borbonico. Piazza del Plebiscito è uno dei luoghi simbolo di Napoli. Una passeggiata nella storia, che terminerà nel luogo dove tutto ebbe inizio: l’isolotto di Megaride, approdo dei fondatori della città, da cui nacque il mito della Sirena Partenope. Al termine della visita guidata tempo libero a disposizione. Trasferimento in hotel cena e pernottamento.

2 giorno: Procida

Prima colazione in Hotel e trasferimento al porto per l’imbarco sul traghetto sul traghetto o aliscafo verso Procida adagiata nel golfo di Napoli l’Isola di Procida è un piccolo scrigno di bellezza. Il suo fascino ammalia da secoli, tanto da renderla protagonista di alcune produzioni artistiche. Un incanto che prosegue tutt’oggi e che l’ha  vista nominata capitale della cultura per l’anno 2022. Spontanea, popolare ma legata a determinati codici, l’architettura di Procida costituisce un unicum. Questa infatti appartiene agli abitanti del luogo che l’hanno fatta propria grazie a specifici tratti distintivi. L’arco, la scala a dorso d’asino, le volte, la policromia delle case. La più piccola delle isole dell’arcipelago campano, per la visita di mezza giornata. Vulcanica, frastagliata, con coste alte e ripide Il tour con la guida inizia al porto di Procida Marina Grande ed inizieremo a scoprire a piedi il centro antico di Procida, con il borgo di “Terra Murata”, l’abbazia di San Michele Arcangelo con la sua splendida terrazza affacciata sul mare da cui è possibile vedere Capri, Sorrento, il Vesuvio e Napoli. Scenderemo a piedi verso il borgo della Corricella, caratterizzate da barchette da pesca e case colorate, set del famoso film “il Postino” con Massimo Troisi. Pranzo in ristornate in corso di escursione A seguire passeggiata libera per la marina nel pomeriggio.  Rientro in traghetto o aliscafo a Napoli trasferimento in hotel  cena  e pernottamento.

3 giorno: Ischia

Prima colazione in hotel e trasferimento al porto per l’imbarco sul traghetto. Incontro con la guida per la visita di mezza giornata in pullman. Ischia è la maggiore delle Isole partenopee, ricca di storia e di numerose sorgenti termali, l’isola regala pittoreschi scorsi sul golfo di Napoli. Visiteremo le località più famose dell’isola: Casamicciola, Forio, Lacco Ameno. Ischia è spesso definita “isola verde”, e comunemente si crede che quest’appellativo faccia riferimento alla rigogliosa vegetazione che caratterizza l’isola, ma non è così. L’isola viene definita Verde per la presenza della pietra di tufo locale e, secondo gran parte della comunità scientifica, la particolare colorazione è dovuta alla presenza di acqua marina a seguito dello sprofondamento, e successivo innalzamento, della camera magmatica. Naturalmente l’isola si caratterizza anche per una fitta vegetazione, data dalla presenza di piante, arbusti, fiori, di specie diverse e particolarmente lussureggianti. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio  tempo libero per passeggiare, per fare shopping o  per un po’ di relax in spiaggia.  Al termine delle visite, rientro a Napoli in traghetto e trasferimento in bus  per la cena ed il pernottamento in hotel.

4 giorno: Napoli e rientro

Prima colazione in Hotel. Proseguimento della visita guidata del centro storico di Napoli. dei Quartieri Spagnoli; la Napoli più vera ed autentica. La nascita di questi quartieri è legata al periodo in cui dominarono gli spagnoli a Napoli, infatti nacquero con l’intento di trovare una sistemazione ai tanti militari presenti all’epoca in città. Fin dal loro nascere i Quartieri Spagnoli a Napoli furono subito un luogo malfamato e di perdizione, dove i soldati venivano a cercare i divertimenti e dove venivano compiuti molti delitti e soprusi. Sicuramente oggi i Quartieri Spagnoli sono tutt’altra cosa. visita prosegue con Spaccanapoli (perché divide in due la città antica), il cuore della città, per ammirare nei caratteristici vicoli, le celebri chiese, il Duomo di San Gennaro dove ogni anno, il 19 settembre, alla presenza dei fedeli si ripete il miracolo della liquefazione del sangue del Santo. Al termine della visita guidata pranzo riservato in ristorante. Dopo il pranzo partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata.

Informazioni aggiuntive

LA QUOTA COMPRENDE

• Viaggio in pullman G.T.- Sistemazione in hotel 3/4 * in camere doppie con servizi privati
• Trattamento di mezza pensione in hotel con bevande incluse (¼ di vino e ½ di acqua a pasto)
• 3 pranzi in ristorante con bevande incluse
• Attraversata in traghetto/aliscafo da Napoli a Procida
• Attraversata in traghetto con passaggio pullman da Napoli a Ischia
• 4 visite guidate di mezza giornata
• Assicurazione medico-bagaglio
• Pranzo del 1° gg preparato dal gruppo organizzatore

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Eventuali ingressi a musei e monumenti non compresi alla quota comprende
• supplementi singola
• Tassa di soggiorno (da pagare in loco)
• Mance ed extra personali
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Scarica subito il calendario partenze!

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DEL CATALOGO È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

Iscriviti alla nostra newsletter

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DI INFORMAZIONI È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia

* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)

Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it

Da dove si parte?
I punti di salita per i viaggiatori