Scrivici su WhatsApp
Data inizio viaggio:
Data fine viaggio:
Durata:
Ritrovo del gruppo e partenza in pullman GT in direzione di Conegliano da dove inizia il nostro itinerario.
Una guida ci condurrà in una passeggiata nel centro storico di Conegliano tra i palazzi nobiliari, il Duomo e il Castello. Dall’Istituto Enologico Cerletti la strada del vino prosegue, tra i boschi e i vigneti che caratterizzano queste colline. A San Pietro di Feletto faremo una sosta per ammirare la pieve romanica di epoca longobarda, da qui proseguiremo alla volta di Refrontolo e Molinetto della Croda dove potremo ammirare la settecentesca Villa Brandolini, sede del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc Conegliano Valdobbiadene. Tra Col San Martino e il paesino di Colbertaldo il paesaggio è tutto un susseguirsi di colline e casere. La Collina del Cartizze, famosa per l’omonimo spumante, è un vero e proprio must per gli appassionati delle bollicine. Superati Santo Stefano e San Pietro di Barbozza si arriva a Villa Piva “dei Cedri” sede del Forum degli Spumanti d’Italia e tappa conclusiva del nostro itinerario.
Durante la giornata ci fermeremo in un agriturismo locale per il pranzo e in una cantina dove ci aspetta una degustazione del re del territorio, il Prosecco DOCG.
• Trasferimento in Pullman GT
• Visita guidata
• Visita in cantina e degustazione di prosecco
• Pranzo tipico in agriturismo locale
• Assicurazione
• Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia
* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)
Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it