Scrivici su WhatsApp
Tra borghi e città che racchiudono storie e leggende
Data inizio viaggio:
Data fine viaggio:
Durata:
1° giorno: Bolgheri – Castagneto Carducci
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT. Arrivo per il pranzo in hotel o ristorante e a seguire incontro con la guida per la visita di Bolgheri e Castagneto Carducci. Bolgheri è un borgo dal fascino senza tempo nella Costa degli Etruschi. Reso immortale dai versi di Giosuè Carducci nella poesia Davanti a San Guido: I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filari, questo antico borgo nato attorno a un castello medievale, sprigiona un fascino persistente. Ci spostiamo per proseguire la visita a Castagneto Carducci, rinominato proprio così in onore al poeta. Il centro storico di Castagneto Carducci, cresciuto attorno al Castello dei Della Gherardesca, risale all’anno 1000. Arrivo in serata in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: San Galgano e la Spada nella Roccia – Massa Marittima
Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita guidata di intera giornata. Si inizia con la meravigliosa Abbazia di San Galgano. Il complesso composto dall’Eremo o Rotonda di Montesiepi e dalle rovine della Grande Abbazia di Circestense di San Galgano. Questa maestosa chiesa duecentesca, mancante del tetto, è una vera icona, ed è situata in una magnifica cornice naturale fatta di dolci colline, vigneti e file di cipressi. Secondo la leggenda, San Galgano si ritirò a vita eremitica nel 1170, come simbolo di pace infisse la sua spada dentro la roccia, dove si trova ancora oggi. Pranzo in ristorante e proseguimento della visita a Massa Marittima. Massa Marittima ha una storia millenaria legata soprattutto alle risorse minerarie presenti nel sottosuolo e alla particolare conformazione morfologica del territorio che, nel corso dei secoli, hanno permesso all’uomo di trovare le condizioni favorevoli per potersi insediare in queste aree. Rientro per cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Isola d’Elba
Prima colazione in Hotel e trasferimento al porto di Piombino per il traghetto per l’Isola d’Elba. Intera giornata dedicata alle visite sull’Isola con i suoi centri più famosi: Portoferraio, Marciana Marina, Marina di Campo e Capoliveri. Pranzo in ristorante in corso di visita. Nel tardo pomeriggio rientro con il traghetto a Piombino, trasferimento in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno: Baratti – Populonia – rientro
Prima colazione e trasferimento per la visita a Populonia, unica città etrusca sul mare, con addirittura due porti fra cui il famoso porto di Baratti. Iniziamo con visita alla necropoli di San Cerbone con tombe etrusche vista mare prima di arrivare a Populonia con la sua torre e il Museo etrusco con la collezione Gasparri (ingresso da pagare in loco). Pranzo in ristorante prima della partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.
• Trasferimento in pullman GT
• Pernottamento in hotel 3* in mezza pensione con bevande ai pasti
• Biglietto ingresso Abbazia di San Galgano e Necropoli di San Cerbone
• 4 pranzi in hotel o ristorante
• Traghetto a/r per l’Isola d’Elba
• Visite guidate
• Accompagnatore
• Assicurazione medico bagaglio
• Eventuali ingressi a musei e monumenti non indicati
• Assicurazioni integrative
• Pasti non menzionati nel programma
• Tassa di soggiorno
• Spese Personali
• Extra personali e mance
Questo catalogo è pensato per andare incontro alle esigenze di comitive, Associazioni, Cral, Comuni, Centri anziani e gruppi di amici. Basta essere in minimo 20/25 persone per usufruire di tour personalizzati a prezzi interessanti! Scaricalo subito per scoprire tutte le nostre proposte!
* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia
* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)
Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it