Tour Bretagna e Normandia

Tra capolavori gotici, affascinanti castelli, spiagge sfavillanti e scogliere mozzafiato

A PARTIRE DA 1575 €

Informazioni

Data inizio viaggio: 

13 Agosto 2023

Data fine viaggio: 

21 Agosto 2023

Durata:

9 giorni - PARTENZA dal 13 al 21 agosto 2023

Partenza da:

Partenza da: Vicenza Est, Vicenza Ovest, Soave, Verona, Brescia, Bergamo, Milano Novate Nord, Novara

Mezzo di trasporto:

Descrizione

1 giorno: Auxerre

Ritrovo dei signori partecipanti e partenza in pullman GT via autostrada verso la Francia, sosta per il pranzo libero lungo il percorso (preparato dal gruppo organizzatore). Nel tardo pomeriggio arrivo ad Auxerre conosciuta per la sua architettura religiosa, per la sua suggestiva posizione sul fiume Yonne,  è una città piena di arte e di storia. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

2 giorno: Giverny – Rouen

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la Normandia. La prima tappa è Giverny, il villaggio normanno dove visse il pittore impressionista Monet. Visita della Casa di Monet, abitazione ed atelier, circondata da uno splendido giardino fiorito i cui colori ispirarono  il Maestro. Proseguimento per Rouen capoluogo dell’Alta Normandia. Pranzo libero (preparato dal gruppo organizzatore). Nel pomeriggio visita guidata di Rouen, città sulle rive della Senna che la divide in due parti distinte, il nucleo storico sulla riva destra, quello moderno e commerciale sulla sinistra. Una città la cui bellezza supera la sua fama. Qui la storia della Francia è raccontata da monumenti sublimi, come la maestosa Cattedrale Gotica ossessivamente dipinta da Monet; la Piazza del Mercato, circondata ancora dalle tipiche abitazioni medievali in legno e calce bianca, dove Giovanna D’Arco venne messa al rogo. Al termine Sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

3 giorno: Costa di Alabastro – Costa Fiorita – Caen

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per le bianche scogliere della Costa di Alabastro. Escursione  all’elegante cittadina di Étretat e passeggiata con l’accompagnatore  sulla Scogliera d’Aval, uno dei luoghi più suggestivi della costa dove la variazione del colore della roccia e la luminosità del luogo sono un vero e proprio spettacolo della natura. Successivamente passaggio dell’avveniristico Pont de Normandie, sull’estuario della Senna in direzione di Honfleur, delizioso porticciolo sull’Atlantico. Pranzo libero. Visita con l’accompagnatore della zona del vecchio porto con le case alte e strette e della Chiesa di Sainte Catherine, realizzata in legno nel Quattrocento con le tecniche utilizzate per la costruzione delle navi. Nel pomeriggio, lungo il percorso, sosta a Deauville, località  balneare alla moda alla fine dell’Ottocento. Proseguimento per la regione normanna del Calvados. In serata arrivo a Caen.  Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4 giorno: Visita dei luoghi dello sbarco in Normandia

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita dei luoghi dello sbarco: Arromanches: qui, sbarcarono una gran parte dei mezzi anglo-americani, subito dopo lo sbarco, venne costruito un porto provvisorio che permise alle navi di approdare nei mesi successivi rifornendo gli alleati e rendendo possibile la vittoria finale. Proprio i resti di quel porto metallico, costruito in Inghilterra e trasportato galleggiando via mare, sono l’attrattiva principale. Il Museo del 6 giugno è una delle testimonianze più interessanti delle vicende di quei giorni. Proseguimento per la Pointe du Hoc, località dello sbarco tra Omaha e Utah Beach, e successivamente Bayeux per visitare il museo dov’è conservato l’arazzo della Regina Matilde che narra in 58 scene l’invasione normanna. Bayeux è una delle città più legate allo storico Sbarco di Normandia dell’estate del 1944, sede del cimitero inglese e di uno dei molti memoriali che ricordano gli avvenimenti da cui sarebbe venuta la liberazione dell’Europa. Ma è anche famosa nel mondo per l’arazzo della Regina Matilde, una striscia di stoffa pregiata di lunga quasi 70 metri sulla quale sono state artisticamente ricamate le vicende epiche di Guglielmo il Conquistatore, fino alla conquista dell’Inghilterra. Un oggetto d’arte che è diventato fonte storica insostituibile. Pranzo in ristorante in corso di visite. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

5 giorno: Mont St. Michele – Saint Malo

Prima colazione in hotel, visita guidata della splendida abbazia gotica di Mont St. Michel, località celebre per le maree tra le più alte del mondo, anche se non sempre visibili per via di flussi periodici e variabili. Uno dei siti più visitati al mondo Mont Saint Michel è un’affascinante isola, ora legata alla terraferma da una strada rialzata dal livello del mare, dove un antico santuario gotico dedicato all’arcangelo Michele svetta su uno spuntone di roccia che si erge sul mare, in un paesaggio stupendo e romantico. Il luogo è famoso per la bellezza del paesaggio ma anche per il particolare fenomeno delle maree che periodicamente scopre completamente i dintorni dell’isola per poi ricoprirli in poco tempo con le alte maree. Uno spettacolo a cui assistono migliaia di persone ogni giorno, scatenando fotografi esperti e non. Il monastero è anche un luogo di preghiera e di silenzio e meta di pellegrinaggio da secoli. Pranzo in ristorante. Proseguiamo con la visita guidata di Saint Malo: come un nave di pietra alla foce del Rance, Saint-Malo si erge orgogliosa con le sue mura che sovrastano le sue spiagge e il porto. Le facciate e le torri che emergono dalle fortificazioni conferiscono alla città un profilo unico. La cittadina è stata anch’essa fortemente danneggiata durante l’invasione del 1944 e molto di ciò che si vede oggi è frutto di un’accuratissima ricostruzione. La città vecchia, che fu rifugio preferito dai pirati nel ‘600 e ‘700, è racchiusa dentro possenti mura medievali, un tempo isola-fortezza inespugnabile. Per apprezzarla appieno il modo migliore è di passeggiare lungo le mura che la circondano, con viste bellissime sulla città e sulle spiagge circostanti. Dentro le sue mura sono custodite alcuni bei esempi di architettura gotica, come la Cattedrale di San Vincenzo.. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

6 giorno: Bretagna – La costa di granito rosa

Prima colazione in hotel, intera giornata  alla scoperta della Bretagna. Questo angolo di terra proteso verso l’oceano atlantico è uno dei luoghi più romantici e suggestivi d’Europa. Rimarrete incantati dalle sue scogliere sferzate dal vento, i fari arroccati battuti dal mare in tempesta, i suoi pittoreschi villaggi di pescatori, le leggendarie foreste, i castelli incantati, le baie rocciose dai colori e delle forme fiabesche ma soprattutto da una cultura di tradizioni e leggende che affondano nella mitologia celtica, così sentita e vissuta dalla popolazione locale.  La Costa di granito rosa ha qualcosa di magico, è uno dei più famosi e suggestivi con le sue colorazioni rosa e morbide forme. E’ il regno di piccole insenature con sabbia bianca e acque turchesi, paesaggi selvaggi e il sentiero dei doganieri, da percorrere a piedi per assaporare il fascino di una natura insolita e preservata. Pranzo al sacco  sulla spiaggia o lungo il sentiero dei doganieri, a contatto con una natura selvaggia e incontaminata. Si prosegue per  una sosta sullo spettacolare promontorio di Penhir: è la più spettacolare delle quattro punte della penisola del Crozon  e nel pittoresco villaggio con case in granito di Locronan.  Al termine passeggiata nel centro storico di Quimper: la sua impressionante cattedrale gotica St. Corentin, la maggiore di tutta la Bretagna. Questa cittadina, posta alla confluenza di due fiumi ha conservata intatta la tipica atmosfera bretone. E’ piacevole perdersi lungo i viali acciottolati, osservare la creazione ed acquistare le fini ceramiche che sono la tradizionale produzione di queste zone, così come mosaici e vetrate colorate. Sistemazione  in hotel  per la cena e il pernottamento.

7 giorno: Bretagna:

Prima colazione in hotel, partenza per una breve passeggiata libera a Concarneau, Situata lungo la costa rocciosa della Bretagna, Concarneau è un porto peschereccio fra i più importanti di tutta la Francia; è conosciuta nel mondo e visitata da migliaia di persone per il piccolo ma ben conservato centro storico, costruito su uno sperone di roccia e sostenuto da fortificazioni su cui è bello passeggiare. Proseguimento per Pont-Aven, il borgo degli artisti, celebre per aver ospitato il pittore Gauguin.  Al termine proseguimento del viaggio verso Vannes e passeggiata accompagnata a questa meravigliosa città medievale, d’arte e storia,  affacciata sul Golfo du Morbihan è una delle più belle cittadine della Bretagna, residenza dei duchi di Bretagna, Vannes ha un centro storico di grande bellezza, con 171 case a graticcio. Si ammirano i bastioni medievali, tra i meglio conservati della Bretagna, che danno vita ad una suggestiva passeggiata attraverso la Garenne, un sentiero che li costeggia, punteggiato da giardini e bei lavatoi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Nantes e visita guidata. Al termine trasferimento ad Angers, sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

 8 giorno: Chenoceaux (Valle della Loira)

Prima colazione in hotel, proseguimento del viaggio: costeggiando la Loira si raggiunge Chenonceaux, visita guidata dello splendido parco e il castello arredato con mobili d’epoca e arazzi fiamminghi. La sua posizione, direttamente sul fiume, lo rende ancora più romanticamente inserito nell’ambiente circostante, comunicando un sentimento di dolcezza e tranquillità unico. La struttura è ulteriormente addolcita dai meravigliosi giardini e dal parco che la circonda. Arredi rinascimentali originali, arazzi pregiatissimi e numerosi capolavori dell’arte di Rubens, Tintoretto e altri pittori dell’epoca completano un capolavoro fra i più visitati di Francia.  Pranzo libero in corso di visite. Proseguimento per Lione, con arrivo in serata, sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

 9 giorno: Lione – Rientro

Prima colazione in hotel e passeggiata accompagnata ad una delle città più belle della Francia e sin dal 1998 sito UNESCO.  Duemila anni di storia hanno lasciato il segno nel paesaggio urbano di Lione, il ricco patrimonio di risorse culturali riflette le diverse epoche storiche vissute da questa città. In tarda mattinata partenza per il ritorno, pranzo libero lungo il percorso e proseguimento del viaggio con arrivo in serata ai luoghi di destinazione.

L’ORDINE DELLE VISITE POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI FUNZIONALI ALLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA

Informazioni aggiuntive

LA QUOTA COMPRENDE

• Viaggio in pullman G.T.
• Sistemazione in hotel a 4 e 3 stelle in camere doppie con servizi privati
• Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo, alla colazione dell’ultimo giorno
• Pranzi del 4° – 5° gg in ristorante
• Pane e acqua in caraffa inclusi
• Guida come da programma
• Assicurazione medico/bagaglio
• Pranzo al sacco del 1° e 2° gg preparato dal gruppo organizzatore
• Accompagnatore dedicato

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Eventuali ingressi a musei e monumenti – castello e giardini di Chenoceaux
• I supplementi singola
• Tassa di Soggiorno (dove e come al momento prevista)
• pranzi non indicati alla quota comprende
• Bevande ai pasti dove non specificati
• Mance ed extra personali
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Scarica subito il calendario partenze!

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DEL CATALOGO È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

Iscriviti alla nostra newsletter

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DI INFORMAZIONI È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia

* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)

Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it

Da dove si parte?
I punti di salita per i viaggiatori