Tour incantevole Sri Lanka

Tour incantevole Sri Lanka

Sussurri di spezie e templi ancestrali

2.750 €

Informazioni

Data inizio viaggio: 

14 Gennaio 2026

Data fine viaggio: 

22 Gennaio 2026

Durata:

9 giorni

Provincia di partenza:

Mezzo di trasporto:

Programma viaggio

14 GENNAIO 2026 – MERCOLEDI’ – ITALIA / DOHA

In tempo utile ritrovo dei signori partecipanti DIRETTAMENTE presso l’aeroporto di Milano. Incontro con l’accompagnatore dell’agenzia (che rimarrà a disposizione per l’intero gruppo) e, dopo i controlli di sicurezza, partenza con volo di linea per Colombo con scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.

 

15 GENNAIO 2026 – GIOVEDI’ – DOAH / COLOMBO / DAMBULLA

Arrivo a Colombo. Incontro con l’assistente locale e trasferimento verso Dambulla (durata di circa 4 ore). All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per un jeep safari all’interno del Parco Nazionale di Minneriya (o, in alternativa, nel Parco di Kaudulla o nell’Eco Park, in base alla stagione). Il Parco Nazionale di Minneriya è noto per la possibilità di osservare numerosi branchi di elefanti asiatici selvatici nel loro habitat naturale. La scelta del parco nazionale più adatto da visitare dipende dagli spostamenti dei branchi di elefanti nel periodo specifico. L’incontro ravvicinato con questi giganti rappresenta senza dubbio un’esperienza indimenticabile. Oltre agli elefanti, Minneriya e il parco offrono spesso avvistamenti di stormi di uccelli, come cicogne dipinte, pellicani e marangoni minori, che costituiscono un valore aggiunto all’escursione. Cena in hotel e pernottamento.

 

16 GENNAIO 2026 – VENERDI’ – POLONNARUWA – SIGIRIYA

Prima colazione in hotel. A seguire piacevole tragitto attraverso una riserva forestale fino alla città medievale di Polonnaruwa. A seguire trasferimento per Polonnaruwa. Polonnaruwa fu la seconda capitale dello Sri Lanka dopo la distruzione di Anuradhapura nel 993. Il sito comprende rovine monumentali della “città-giardino” creata nel XII secolo, oltre ai monumenti brahminici costruiti dai Chola. La visita si articola in quattro sezioni principali: il Palazzo Reale, che testimonia la superiorità architettonica dell’epoca; il Tempio della Reliquia del Dente; la magnifica Casa delle Immagini e lo storico “Watadage”. Il percorso termina al Tempio Gal Vihara con le straordinarie statue di Buddha scolpite nella roccia. Dopo la visita pranzo tradizionale srilankese in un caffè rurale, preparato su fuoco a legna e servito su foglie di banana e terracotta. A seguire trasferimento per Sigiriya. La Fortezza di Sigiriya, nota come “Roccia del Leone” e patrimonio UNESCO, fu costruita nel V secolo. Il complesso comprende guarnigioni, un fossato pieno di coccodrilli e giardini paesaggistici. La salita consiste di circa 1200 gradini, con soste panoramiche lungo il percorso. Durante l’ascesa si incontrano rifugi rupestri, il muro specchio, la grotta degli affreschi e le rovine del palazzo reale sulla sommità. La visita dura circa 1,5-2,5 ore. Il sito è apprezzabile anche dal livello del suolo, con bei giardini e un museo. Al termine della salita vengono offerti frutta fresca, acqua e asciugamani. Segue il rientro in hotel per la cena e pernottamento.

 

17 GENNAIO 2026 – SABATO – DAMBULLA – KANDY

Prima colazione in hotel. A seguire partenza per Kandy con sosta al sito UNESCO di Dambulla, celebre per i suoi templi rupestri affrescati. I Templi di Dambulla rappresentano il complesso di grotte sacre più grande e meglio conservato dello Sri Lanka. Cinque grotte custodiscono statue e affreschi dedicati al Buddha. La salita richiede circa 30 minuti, con 200 gradini da percorrere a passo tranquillo. (È obbligatorio coprire spalle e ginocchia e accedere scalzi o con calze). Si prosegue poi con la visita a un giardino delle spezie, dove vengono illustrate coltivazione e usi di spezie locali come cannella, pepe, noce moscata, chiodi di garofano e cardamomo. A seguire, pranzo tradizionale con riso e curry preparato con spezie del luogo. Arrivo a Kandy, antica capitale dei re cingalesi, oggi centro spirituale del buddismo singalese. Partenza per un giro panoramico della città: passeggiata lungo il lago, visita ai negozi di batik e gemme, e al celebre Tempio del Sacro Dente, importante luogo di culto buddista. Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.

 

18 GENNAIO 2026 – DOMENICA – KANDY – NUWARA ELIYA

Prima colazione in hotel. A seguire visita ai Giardini Botanici Reali di Peradeniya. I Giardini Botanici Reali di Peradeniya sono tra i più grandi dell’isola e tra i migliori del loro genere in Asia. Situati a 460 metri sul livello del mare, sono circondati su tre lati dal fiume Mahaweli, il più grande dello Sri Lanka. Prima di diventare giardino botanico, era un giardino di piacere per i re di Kandy, mentre durante la Seconda Guerra Mondiale servì come quartier generale del comando alleato per il Pacifico. Successivamente, trasferimento verso le piantagioni panoramiche di tè di Nuwara Eliya, con visita a una piantagione/fabbrica di tè lungo il percorso. Visita a una fabbrica di tè locale per conoscere la storia del Ceylon Tea. Illustrazione del processo di lavorazione del tè, dalle tecniche di raccolta alle procedure in fabbrica. Il tè fu introdotto in Sri Lanka a metà del XIX secolo e Nuwara Eliya è sempre stata la capitale del tè del paese. Durante il tragitto verso questa città coloniale, si potranno ammirare ettari di piantagioni di tè. Opportunità di imparare a “degustare” correttamente il tè e identificare le sottili differenze tra le varietà. Lo Sri Lanka è uno dei maggiori esportatori mondiali di tè che, insieme alla cannella, ha reso l’isola molto popolare. Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso. Proseguimento verso Nuwara Eliya per una visita panoramica. Nuwara Eliya è conosciuta come la “Piccola Inghilterra” dello Sri Lanka, incastonata in un bellissimo scenario di montagne, valli, cascate e piantagioni di tè. È considerata uno dei luoghi più freddi dell’isola, ma ricorda una giornata primaverile inglese, con temperature che scendono leggermente verso sera. In tutta Nuwara Eliya sono evidenti le influenze coloniali britanniche, dagli edifici pubblici come l’ufficio postale, ai bungalow, cottage e hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

19 GENNAIO 2026 – LUNEDI’ – NUWARA ELIYA – ELLA – YALA

Prima colazione in hotel. Check-out dall’hotel intorno alle 10:00 e trasferimento alla stazione ferroviaria di Nanu-Oya per prendere il treno diretto a Ella. Il viaggio in treno rappresenta probabilmente il modo più affascinante per esplorare le verdi colline dello Sri Lanka. Il tragitto offre l’opportunità di ammirare paesaggi e panorami magici, oltre a rappresentare uno dei migliori modi per interagire con la popolazione locale che utilizza quotidianamente questo mezzo di trasporto. Verrà fornito un pranzo al sacco da gustare a bordo del treno. (I bagagli viaggeranno con il bus fino a Ella). Arrivo a Ella e breve visita panoramica entro i confini della città. Successivamente proseguimento per Yala. Un mondo senza regole né restrizioni: benvenuti a Yala – selvaggia, misteriosa e magica. Per secoli, questa incredibile destinazione è stata celebrata come incomparabile testimonianza della bellezza della natura incontaminata nella sua forma più pura e autentica. Probabilmente il miglior luogo al mondo per avvistare leopardi, orsi bradipi, elefanti e numerose specie di uccelli, Yala promette scoperte indimenticabili e avventure emozionanti. Arrivo in hotel per la cena e pernottamento.

 

20 GENNAIO 2026 – MARTEDI’ – YALA – GALLE

Partenza intorno alle 5:45 dopo uno spuntino con tè/caffè per un safari al Parco Nazionale di Yala, famoso per la massima densità di leopardi in Asia. Il Parco Nazionale di Yala ospita foreste sempreverdi, praterie, lagune e numerosi mammiferi: cervi, sambar, cinghiali, bufali, orsi bradipi e il raro leopardo dello Sri Lanka. Presenti anche coccodrilli e 142 specie di uccelli, inclusa la rara cicogna dal collo nero. Rientro in hotel per colazione. A seguire partenza per Galle, antico avamposto commerciale. Lungo il tragitto possibilità di vedere i “Pescatori sui trampoli”. Pranzo in corso di viaggio. Galle, patrimonio UNESCO, fu porto essenziale per commercianti orientali e occidentali. I portoghesi vi giunsero nel 1500, seguiti dagli olandesi e inglesi che fortificarono la città. Le strade strette mostrano l’eredità olandese con verande a colonne. Esplorazione del forte con chiesa olandese, residenza del governatore, magazzini delle spezie, tribunale, municipio, faro e bastioni. Vicino alla moschea antica si trovano i campi da cricket e negozi esclusivi. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

21 GENNAIO 2026 – MERCOLEDI’ – GALLE – COLOMBO

Prima colazione in hotel. Partenza per Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka. Colombo affascina con il suo mix di passato e presente ed è il centro commerciale del paese. I colonizzatori – portoghesi, olandesi e britannici – hanno lasciato chiese, monumenti, nomi, religioni, costumi, cibi e tracce delle loro lingue, assorbite nella parlata locale. Si passerà accanto al Municipio, al Tempio Gangaramaya, al Museo Nazionale di Storia Naturale, a Piazza dell’Indipendenza e altri punti di interesse. Pranzo in un ristorante locale a Colombo. All’arrivo, breve giro panoramico della capitale commerciale dello Sri Lanka con la guida. Sosta al Vecchio Ospedale Olandese per una tazza di tè serale. L’edificio, magnificamente restaurato, ospita ora ristoranti, bar, boutique e centri benessere. Costruito quattro secoli fa, rappresenta un notevole esempio di architettura olandese orientale con soffitti alti, muri spessi, finestre ampie e pavimenti in terracotta. Successivamente, trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

22 GENNAIO 2026 – GIOVEDI’ – COLOMBO – ITALIA

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di linea con scalo intermedio per Milano. Arrivo a Malpensa. Termine dei servizi.

LA QUOTA COMPRENDE

• Volo di linea con bagaglio incluso
• Tasse aeroportuali
• Visto
• Accompagnatore dall’Italia per tutto il circuito
• Trasferimenti interni indicati, con pullman con aria condizionata
• Pernottamento in hotel 4*/5* nelle città indicate
• Pensione completa
• Ingressi ai monumenti come da programma
• Guida in lingua italiana
• Biglietti del treno
• 1 pranzo tradizionale cingalese
•Acqua minerale a disposizione durante visite e trasferimenti
•Bottiglia riutilizzabile personalizzata in acciaio inossidabile
• Escursione safari nel Parco Nazionale di Minneriya
• Jeep safari in 4×4 nel Parco Nazionale di Yala
• Radioguide
• Assicurazione medico bagaglio e annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Trasferimento all’aeroporto di partenza
• Eventuali adeguamenti tasse
• Bevande ai pasti
• Eventuali tasse di soggiorno
• Extra personali e mance
• Tutto quanto non menzionato alla voce la quota comprende

Scarica subito il catalogo "Ispirazioni" per i viaggi di gruppo!

Questo catalogo è pensato per andare incontro alle esigenze di comitive, Associazioni, Cral, Comuni, Centri anziani e gruppi di amici. Basta essere in minimo 20/25 persone per usufruire di tour personalizzati a prezzi interessanti! Scaricalo subito per scoprire tutte le nostre proposte!

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DEL CATALOGO È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

Iscriviti alla nostra newsletter

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DI INFORMAZIONI È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia

* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)

Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it

Da dove si parte?
I punti di salita per i viaggiatori