Tour Nepal

Tour Nepal

Il respiro dell’Himalaya, il silenzio dei monasteri

3.290 €

Informazioni

Data inizio viaggio: 

6 Marzo 2026

Data fine viaggio: 

15 Marzo 2026

Durata:

10 giorni

Provincia di partenza:

Mezzo di trasporto:

Programma viaggio

06 MARZO 2026 – VENERDI’- ITALIA / ISTANBUL

In tempo utile ritrovo dei signori partecipanti DIRETTAMENTE presso l’aeroporto di Milano. Incontro con l’accompagnatore dell’agenzia (che rimarrà a disposizione per l’intero gruppo) e, dopo i controlli di sicurezza, partenza con volo di linea per per Kathmandu con scalo intermedio a Istanbul. A Istanbul accesso alla lounge dei voli internazionali. Pasti e pernottamento a bordo.

 

07 MARZO 2026 – SABATO – ISTANBUL – KATHMANDU

Arrivo a Kathmandu (1.300 m) in tarda mattinata, espletamento delle formalità d’ingresso e trasferimento in hotel (camere disponibili dalle 13.00). PRANZO. Nel pomeriggio, visita della Durbar Square di Kathmandu, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, cuore storico della città vecchia e splendido esempio dell’architettura tradizionale. Si ammira la Casa-Tempio della Kumari, dove, con un po’ di fortuna, è possibile scorgere la giovane Dea Vivente affacciata al balcone, e il Palazzo Reale della dinastia Malla, Hanuman Dokha, chiamato così per la statua di pietra di Hanuman, il dio scimmia hindu. L’escursione prosegue verso Swayambunath, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, antico complesso religioso situato su una collina a ovest della capitale, noto come Tempio delle Scimmie per i numerosi primati che popolano il sito. Per i buddhisti nepalesi, la collina di Swayambunath con l’antico stupa dagli occhi compassionevoli di Buddha rappresenta uno dei luoghi di pellegrinaggio più sacri. CENA.

 

08 MARZO 2026 – DOMENICA – KATHMANDU – PARCO NAZIONALE CHITWAN

Prima colazione in hotel. Di buon mattino, partenza via terra verso ovest per il Parco Nazionale Chitwan (415 m), Patrimonio dell’Umanità UNESCO, situato nella regione meridionale del Terai. Creato nel 1962, è considerato la riserva naturale meglio gestita in Asia. Il parco si estende su un’area di 932 kmq ricoperta di altissime erbe e foreste pluviali, habitat ideale per rinoceronti unicorno, tigri, coccodrilli, elefanti, buoi della giungla, orsi labiati, leopardi e numerose altre specie. Pranzo nel ristorante del lodge seguito da un primo jeep safari nel parco. Nel tardo pomeriggio, briefing informativo sul programma delle escursioni del giorno successivo. CENA in lodge.

 

09 MARZO 2026 – LUNEDI’ – PARCO NAZIONALE CHITWAN

Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata all’esplorazione del Parco Nazionale Chitwan. Di buon mattino, escursione in canoa lungo il fiume Rapti, opportunità eccellente per osservare varie specie di uccelli e due rare specie di coccodrilli: il Marsh Magger e il Gaviale del Gange. Rientro al lodge per il PRANZO. Nel pomeriggio, entusiasmante safari in jeep per immergersi nella giungla e avere maggiori opportunità di avvistare la fauna selvatica. Nel tardo pomeriggio, spettacolo di danze tradizionali Tharu. Rientro in lodge per la CENA ed il pernottamento.

 

10 MARZO 2026 – MARTEDI’ – PARCO NAZIONALE CHITWAN – LUMBINI

Dopo la prima colazione, visita dell’Elephant Breeding Centre (centro per la riproduzione e la salvaguardia degli elefanti). Partenza verso ovest per Lumbini, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, luogo di nascita di Siddhartha (circa 563 a.C.), situato nel Distretto di Rupandehi, nei pressi del confine con l’India. Nel pomeriggio, visita del Tempio Maya Devi e del Giardino Sacro dove nel 1966 è stata portata alla luce una pietra che segna il punto esatto in cui Maya Devi diede alla luce il piccolo Buddha. Lumbini, “l’incantevole”, è un sito che evoca per i buddhisti un sentimento religioso paragonabile a quello di Gerusalemme per i cristiani e della Mecca per i musulmani. Arrivo in hotel. CENA e pernottamento.

 

11 MARZO 2026 – MERCOLEDI’ – LUMBINI – TANSEN – POKHARA

Dopo la prima colazione, partenza verso nord-est per Pokhara. Lungo il percorso, sosta nella cittadina di Tansen (1.310 m), centro amministrativo del distretto di Palpa, tra le “colline” del Nepal occidentale. Capitale del regno locale di Magar Tanahun che nel XVI secolo, sotto la guida del re Mukunda Sen, sfiorò l’annessione della Valle di Kathmandu. Nel XVIII secolo perse la sua influenza diventando un importante centro di scambi lungo la via commerciale tra l’India e il Tibet. Proseguimento verso nord-est per Pokhara (880 m), considerata la porta dell’Annapurna, situata ai piedi delle più alte vette del pianeta, nei pressi di tre laghi e del fiume Seti. Da qui è ben visibile la catena dell’Annapurna che si specchia nelle acque del vicino lago Phewa. Arrivo in hotel. CENA e pernottamento.

 

12 MARZO 2026 – GIOVEDI’- POKHARA – SARANGKOT – BANDIPUR

Di buon mattino partenza per il piccolo villaggio di Sarangkot (1.600 m), per godere di un’indimenticabile alba con vista sul lago e sulle montagne circostanti. Nelle giornate limpide si possono ammirare alcune delle più belle vette dell’Himalaya, tra le quali il Machapuchare (6.944 m), il cui nome significa “coda di pesce”, noto anche come “Cervino dell’Himalaya”. Rientro a Pokhara per la prima colazione. Escursione in barca sul lago Phewa per raggiungere l’isolotto con il tempio di Tal Barahi. Visita delle David Falls, della Grotta di Gupteswar e del campo dei rifugiati tibetani. Partenza verso sud-est per Bandipur, un villaggio ben conservato sul crinale di una montagna a 1.030 metri di altitudine. Un museo vivente di arte e cultura newari, con stradine tortuose fiancheggiate da edifici tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato. Arrivo in hotel. CENA e pernottamento.

 

13 MARZO 2026 – VENERDI’ – BANDIPUR – PATAN – NAGARKOT

Dopo la prima colazione, partenza verso sud-est per Patan, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la “città della bellezza”, una delle antiche capitali del Nepal. Qui la maestria degli artisti newari raggiunse il massimo splendore nell’architettura dei templi, delle case e delle piazze. Un percorso attraverso strette vie contornate da palazzi medioevali, animate dalla vita quotidiana degli abitanti locali. Proseguimento verso est per il villaggio di Nagarkot (1.980 m), considerato il miglior punto panoramico sull’Himalaya. Arrivo in hotel. CENA e pernottamento.

 

14 MARZO 2026 – SABATO – NAGARKOT – BHAKTAPUR – PASHUPATINATH – BODNATH – KATHMANDU

Sveglia di buon’ora per ammirare, tempo permettendo, una splendida veduta delle più alte vette del mondo: dal Dalaugiri a ovest, all’Annapurna, all’Everest, quasi un punto insignificante all’orizzonte, fino al Kanchendzonga ad est. Dopo la prima colazione, partenza per Bhaktapur, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la “città dei devoti”, che regala con la sua atmosfera medioevale intatta nei ritmi, nelle preghiere e nei canti sacri, emozioni indimenticabili. Visita della cittadina: le antiche piazze, il quartiere dei vasai, l’importante tempio a cinque piani di Nyatapola, la Porta d’Oro, la Porta dei Leoni, il Palazzo dalle 55 finestre. Proseguimento per Pashupatinath, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, luogo sacro per gli induisti, meta di pellegrini da tutta l’Asia. Dedicato a Shiva, è il centro delle cremazioni sul sacro fiume Bagmati, affluente del Gange. Si continua verso Bodnath, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, centro della cultura tibetana, dominato dall’imponente stupa che si circumambula in senso antiorario insieme ai pellegrini tibetani e ai monaci, fra bandiere di preghiera mosse dal vento. Nel tardo pomeriggio, rientro a Kathmandu. Arrivo in hotel. CENA e pernottamento.

 

15 MARZO 2026 – DOMENICA – KATHMANDU – ITALIA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto per il volo di linea per Istanbul. Cambio aeromobile e partenza con volo di linea per il rientro in Italia. Arrivo a Milano. Termine dei servizi.

LA QUOTA COMPRENDE

• Trasporto aereo con voli di linea con scalo da/per Milano in classe economica;
• Tasse aeroportuali (calcolate alla data attuale);
• 1 bagaglio da stiva a persona da 23 Kg + 1 bagaglio a mano a persona da 7 Kg;
• Accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del tour;
• Accesso alla lounge durante lo scalo in andata;
• Trasferimenti in bus privato;
• Visite guidate come da programma con guide private in lingua italiana per tutto il tour;
• 8 Pernottamenti in hotel/lodge 3/5* nelle città indicate in camere doppie con servizi privati;
• 3 pranzi in lodge;
• 8 cene in lodge/hotel;
• Jeep safari nel parco del Chitwan
• Escursione in canoa sul fiume Rapti
• Visita all’Elephant Breeding Centre
• Tutte le visite indicate, comprensive di ingressi;
• Omaggio Ramitours:
• Copertura spese mediche e bagaglio;
• Polizza ANNULLAMENTO.

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Trasferimento in aeroporto;
• Visto da saldare in loco all’arrivo (30$);
• Ingressi a monumenti e musei non specificati nella quota comprende;
• Bevande ai pasti;
• Pasti non indicati;
• Eventuali adeguamenti di TASSE AEROPORTUALI / VALUTARI / TASSE DI SOGGIORNO e/o introduzione di nuove tasse comunicate circa 21 giorni prima;
• Spese a carattere personale;
• Mance (90€ da consegnare all’accompagnatore prima della partenza);
• Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.

Scarica subito il catalogo "Ispirazioni" per i viaggi di gruppo!

Questo catalogo è pensato per andare incontro alle esigenze di comitive, Associazioni, Cral, Comuni, Centri anziani e gruppi di amici. Basta essere in minimo 20/25 persone per usufruire di tour personalizzati a prezzi interessanti! Scaricalo subito per scoprire tutte le nostre proposte!

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DEL CATALOGO È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

Iscriviti alla nostra newsletter

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DI INFORMAZIONI È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia

* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)

Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it

Da dove si parte?
I punti di salita per i viaggiatori