Tour Soggiorno tra Puglia e Molise

Costa dei Trabocchi – Isole Tremiti – Peschici – Vieste – Vico del Gargano – Monte Sant’Angelo – San Giovanni Rotondo

1085 €

Informazioni

Data inizio viaggio: 

3 Settembre 2023

Data fine viaggio: 

10 Settembre 2023

Durata:

8 giorni - PARTENZE DISPONIBILI: dal 3 al 10 settembre

Partenza da:

Mezzo di trasporto:

Descrizione

1 giorno: Costa dei Trabocchi – Vasto

Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti e partenza in pullman GT verso la Campania. Arrivo per pranzo sulla costa dei Trabocchi per il pranzo in ristorante in un vero Trabocco. Incontro con la guida per la visita di mezza giornata di questo pezzo di costa meraviglioso, quel tratto di litorale del Medio Adriatico compreso tra Ortona e Vasto che ha ispirato anche Gabriele D’Annunzio. Nei pressi di San Vito Chietino, lo scrittore acquistò una casetta di pescatori che trasformò nel suo nido d’amore. Queste bizzarre costruzioni sono delle macchine da pesca su palafitte, che secondo alcune testimonianze andrebbero accreditate ai Fenici. In realtà non sappiamo con esattezza a quando risalgono i trabocchi, le fonti sono piuttosto incerte. Qualsiasi siano le loro origini, è certo che stiamo parlando di strutture davvero particolari, che offrono un panorama incredibile. Si stagliano sull’azzurro del mar Adriatico, e suscitano grandi emozioni. Arrivo in serata in hotel a Campomarino per cena e pernottamento.

2 giorno: Relax in Hotel

Pensione completa in hotel. Intera giornata dedicata al relax. L’Hotel Acquario, moderno 3 stelle, situato sulla costa molisana, a soli 200 metri dalla spiaggia di Campomarino Lido, è il posto ideale per una vacanza all’insegna della tranquillità, dello svago e del relax. La struttura, in una posizione di assoluta tranquillità, vicino alla rigogliosa pineta di Campomarino è un punto di riferimento per scoprire la bellezza del litorale e del territorio molisano.

3 giorno: Isole Tremiti

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per l’imbarco per la navigazione verso le isole Tremiti. Cestino per il pranzo preparato dall’ hotel.  Guida a seguito per la giornata. Le Isole Tremiti sono conosciute come le “perle dell’Adriatico”. L’arcipelago delle Diomedee si compone di cinque isole: San Nicola, San Domino, Capraia, Cretaccio e Pianosa. Dal 1996 sono entrate a far parte del Parco Nazionale del Gargano in qualità di Riserva Naturale Marina. La bellezza del mare cristallino e della natura incontaminata, unite alle meraviglie architettoniche, ne fanno un gioiello da visitare e da scoprire. Il mare è talmente limpido da lasciare intravedere il fondale anche a diversi metri di profondità: questa caratteristica fa delle Tremiti una meta ambita dagli amanti delle immersioni. Uno spettacolo da vedere almeno una volta nella vita. Partenza ore 08.40 da Termoli. Giro Arcipelago delle Tremiti con visita grotte in barca locale e breve sosta nel parco marino per ammirare la statua di Padre Pio immersa Sbarco Isola S.Nicola e visita. Trasferimento in barca locale S.Nicola  S. Domino. Partenza per il rientro alle ore 17.40. Rientro per cena in hotel e pernottamento.

4 giorno: Peschici – Vieste – Vico del Gargano

Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida per la giornata di visita a Peschici, Vieste e Vico del Gargano. La città di Peschici un suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano in una splendida posizione a picco sul mare, conserva ancora l’influsso della sua origine moresca, ricordo di dominazioni e incursioni arabe, con grotte scavate nella roccia e antiche case bianche con tetto a cupola. Pranzo in ristorante. Proseguimento della visita a Vieste; definita “la perla del Gargano”, il suo  centro storico è la parte più affascinante e caratteristica della cittadina balneare pugliese. Un intreccio di stradine e case bianche affacciato sul mare, dove spiccano campanili in stile romanico e barocco delle antiche chiese, e dominato dal Castello Svevo voluto da Federico II, alle piccole piazze a strapiombo sul mare si ammirano favolosi panorami. Nel pomeriggio proseguimento della visita a Vico del Gargano, un paese di interesse religioso, artistico, naturalistico e storico. Inserito tra i Borghi più belli d’Italia, è spesso conosciuto come “il paese dell’amore”. Sorge su di un colle, tra mare e foresta. L’affascinante centro storico è di origine medioevale e conserva molte delle caratteristiche originali ed architetture tipiche dei piccoli borghi collinari del sud Italia, dove si alternano diversi stili.  Vico del Gargano è anche conosciuto come il “paese degli agrumi” e uliveti: una risorsa che ha portato lavoro e benessere ai suoi cittadini. Nella   parte più interna, si arriva nella natura incontaminata della Foresta Umbra. Rientro per cena e il pernottamento in hotel.

5 e 6 giorno: Relax in Hotel

Pensione completa in hotel. Intera giornata dedicata al relax “Il mare in questa stagione regala sensazioni uniche fatte di colori scintillanti e profumi inebrianti. Il mare d’estate è spesso vissuto in  modo distratto   e forse ripetitivo perché pare che nel tempo abbia perso di originalità, smalto. Basta, per esempio, togliersi le scarpe che ci rendono tanto civilizzati e lasciarci  lambire dallo sciabordio delle onde fresche e sempre più  carezzevoli per scoprire quanto profonda sia la reazione della nostra natura alla carezza di quell’universo da cui tutto ha avuto origine!

7 giorno: Monte Sant’Angelo – San Giovanni Rotondo

Prima colazione in hotel, partenza per l’intera giornata di visita. Prima tappa Monte Sant’Angelo. Sullo sperone meridionale del promontorio del Gargano, Monte Sant’Angelo si affaccia da un lato sul Tavoliere e dall’altro sul Golfo di Manfredonia. Scenografico balcone sul Gargano, questa città ospita la Sacra Grotta in cui apparve l’Arcangelo Michele, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Il Santuario di San Michele è patrimonio dell’umanità Unesco e preziosa testimonianza dell’arte longobarda in Italia. Una scalinata scavata nella roccia conduce nella Sacra Grotta, mistico luogo dell’apparizione dell’Arcangelo, meta di un costante flusso di pellegrini. Pranzo in ristorante e proseguimento per San Giovanni Rotondo. Antico casale medievale, San Giovanni Rotondo è oggi uno dei principali poli del turismo religioso internazionale grazie alla devozione per Padre Pio. Il piccolo borgo nel cuore del Parco Nazionale del Gargano è un importante polo del turismo religioso internazionale, grazie alla figura di Padre Pio da Pietrelcina, che qui visse e operò. È la cripta del Convento di Santa Maria delle Grazie, dove sono conservate le sue spoglie, il fulcro della devozione, meta di costanti pellegrinaggi, oggi racchiusa nel nuovo complesso progettato da Renzo Piano. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

8 giorno: Rientro

Prima colazione in Hotel e partenza per il rientro con soste lungo il percorso. Cestino per il pranzo preparato dall’ hotel.  Rientro previsto in serata.

L’ORDINE DELLE VISITE POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI FUNZIONALI ALLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA

Informazioni aggiuntive

LA QUOTA COMPRENDE

• Viaggio in pullman G.T.
• Sistemazione in hotel*** in camere doppie con servizi privati in pensione completa con bevande
• Servizio spiaggia 1 ombrello con 1 sdraio e 1 lettino
• Tessa club, animazione, utilizzo delle attrezzature dell’hotel
• 1 visita guidata di mezza giornata sulla Costa dei Trabocchi
• 2 viste guidate di intera giornata a Peschici / Vieste / Vico del Gargano / Monte Sant’ Angelo / San Giovanni Rotondo
• Escursione in nave alle Isole Tremiti con guida di intera giornata
• 2 pranzi in ristorante con bevande incluse
• 1 pranzo sul trabocco
• Assicurazione medico bagaglio
• Accompagnatore dedicato
• Animazione con attività diurne e serali, spettacoli

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Eventuali ingressi a musei e monumenti
• Tassa di soggiorno
• I supplementi singola
• Mance ed extra personali
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Scarica subito il calendario partenze!

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DEL CATALOGO È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

Iscriviti alla nostra newsletter

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DI INFORMAZIONI È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia

* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)

Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it

Da dove si parte?
I punti di salita per i viaggiatori