Tour Umbria e alto Lazio

Civita di Bagnoregio, Bolsena, Tarquinia, Tuscania, Caprarola, Viterbo, Orvieto

590 €

Informazioni

Data inizio viaggio: 

22 Aprile 2023

Data fine viaggio: 

25 Aprile 2023

Durata:

4 giorni

Partenza da:

Vicenza, Verona, Bologna, Firenze

Mezzo di trasporto:

Descrizione

1 giorno: Civita di Bagnoregio – Bolsena

Ritrovo dei signori partecipanti e partenza in pullman GT via autostrada in direzione. Lazio, con soste lungo il percorso. Pranzo riservato in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Civita di Bagnoregio: la “Città che muore” uno dei Borghi più belli e caratteristici d’Italia. Sulla cima di una collina tufacea, raggiungibile solo grazie ad un ponte pedonale costruito nel 1965, si erge Bagnoregio, che appare al visitatore come un’isola sospesa. È chiamata la “città che muore” a causa della progressiva erosione della collina che la ospita da parte degli agenti atmosferici e dai lenti movimenti franosi che rischiano di farla scomparire. Al termine proseguimento verso Bolsena  la perla del lago; senza dubbio, uno dei più suggestivi e pittoreschi del Lazio e passeggiata nel caratteristico borgo, assaporando il folklore cittadino che si offre con spontaneità e calore. Le strette viuzze, le numerose piccole botteghe, i ristorantini tipici, le arti e i mestieri di una volta conservati gelosamente dalla gente del posto, fanno di questo paesino diviso in tre grandi contrade una realtà davvero affascinante. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento in hotel.

2 giorno: Tarquinia – Tuscania 

Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita guidata alla scoperta dell’antica civiltà pre-romana che diede la prima identità culturale alla penisola italiana. Visita guidata di Tarquinia, cittadina medioevale, luogo archeologico di fama internazionale e di intensa vita culturale, la città di Tarquinia sorge su un’altura, in bella posizione panoramica a 133 metri sul livello del mare, in vista sulla valle del fiume Marta e sul Mar Tirreno. Visita ai due gioielli etruschi:  il Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense e  la Necropoli, dal 2004  dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità” per la presenza di un eccezionale ciclo monumentale di tombe dipinte, definito come “la prima pagina della grande pittura italiana”. E’ il più grande dei cimiteri dell’antica città etrusca di Tarquinia e consta di più di 6.000 tombe etrusche sotterranee che occupano tutto il vasto colle dei “Monterozzi. Pranzo riservato in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata di Tuscania, collocata nella Tuscia laziale, in un territorio assolutamente e straordinariamente interessante sotto molti punti di vista. Si erge su di una collinetta, dalla quale domina tutti i sottostanti territori, godendo della splendida presenza di panorami e viste assolutamente molto particolari e suggestive. Al termine rientro in hotel cena e pernottamento.

3 giorno: Caprarola – Palazzo Farnese –  Viterbo

Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita guidata iniziando da Caprarola splendido borgo tra medioevo e rinascimento,  dominato dall’imponente palazzo-fortezza, costruito nel XV secolo dalla potente famiglia Farnese. Visita guidata al Palazzo Farnese di Caprarola  meravigliosa testimonianza dell’ architettura italiana  che sorge su una collina, in posizione dominante rispetto all’intero abitato e al territorio circostante. Al termine proseguimento  per Viterbo e pranzo in ristorante riservato. Nel pomeriggio visita guidata di Viterbo la “Città dei Papi” e   capoluogo della Tuscia.  Viterbo il centro storico medievale più esteso d’Europa, che conserva un ricco patrimonio storico-artistico, ha origini antiche, qui il presente incontra il passato. Si potrà ammirare il Palazzo dei Papi, il Duomo e la splendida Piazza  S. Lorenzo con gli antichi palazzi, il Quartiere Medievale di S. Pellegrino che conserva gli originali profferli con la tipica disposizione del XII-XIII sec. Per la sua particolarità, questo quartiere continua ad essere scelto come set per molti film e spot pubblicitari. Rientro, in hotel cena e pernottamento.

4 giorno: Orvieto – Rientro

Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Orvieto una delle città più antiche d’ Italia, deve le sue origini alla civiltà etrusca: i primi insediamenti risalgono al IX° secolo a.C. e si localizzarono all’interno delle grotte tufacee ricavate nel massiccio su cui sorge attualmente la cittadina umbra. Il Duomo simbolo della città stessa di Orvieto è una delle cattedrali più belle d’Italia e del mondo;  capolavoro dell’architettura gotica dell’Italia centrale custode del Corporale del “Miracolo del Sangue”, avvenuto a Bolsena. Pranzo riservato in ristorante Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata.

Informazioni aggiuntive

LA QUOTA COMPRENDE

• Viaggio in pullman G.T.
• Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati
• Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno
• Bevande ai pasti
• Ingresso a Civita di Bagnoregio
• Navetta Civita
• Ingresso a Palazzo Farnese
• Guida come da programma
• Assicurazione medico/bagaglio
• Accompagnatore dedicato

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Eventuali ingressi a musei e monumenti
• Ingresso Museo + Necropoli a Tarquinia
• Tassa di soggiorno
• Supplementi singola
• Mance ed extra personali
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Scarica subito il calendario partenze!

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DEL CATALOGO È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

Iscriviti alla nostra newsletter

Dichiaro di aver ricevuto e letto e compreso l'informativa rilasciata da Ramitours srl. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679. Rilascio il mio consenso libero, esplicito ed inequivocabile, al suddetto trattamento dei Dati Personali per le finalità:

LA RICHIESTA DI INFORMAZIONI È GRATUITA E NON IMPEGNATIVA.

* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia

* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)

Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it

Da dove si parte?
I punti di salita per i viaggiatori