CONTATTACI SUBITO +39 0444 1322644 | booking@ramitours.it
CONTATTACI SUBITO +39 0444 1322644 | booking@ramitours.it
Tra minareti dorati e sogni d’Oriente sulla via della seta
Data inizio viaggio:
Data fine viaggio:
Durata:
24 GENNAIO 2026 – MERCOLEDI’ – ITALIA / URGENCH
In tempo utile ritrovo dei signori partecipanti DIRETTAMENTE presso l’aeroporto di Milano. Dopo i controlli di sicurezza partenza con volo di linea Uzbekistan Airlines delle 20:50 per Urgench. Pasti e pernottamento a bordo.
15 GENNAIO 2026 – GIOVEDI’ – URGENCH – KHIVA
Arrivo a Urgench alle 05:40. Incontro con l’assistente locale e trasferimento verso Khiva. Arrivo in hote e, dopo la colazione, inizio della visita di Khiva, antica città della Via della Seta in Asia Centrale. Il centro storico, Ichan Kala, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1991, è racchiuso da mura con quattro porte d’accesso ed è rimasto pressoché intatto dal XVI secolo. Fondata probabilmente nell’VIII secolo, fu importante stazione commerciale e, dal Cinquecento, un centro del traffico di schiavi fino alla conquista russa nel 1873. Tra i monumenti principali: il minareto incompiuto Kalta Minor, la Moschea Juma con 213 colonne lignee intarsiate, l’Harem del Palazzo Tach Khaouli e la Madrasa Khodja. La città è un raro esempio intatto di insediamento medievale islamico. Pranzo in corso di visite. Cena in ristorante. Rientro in hotel per il pernottamento.
16 GENNAIO 2026 – VENERDI’ – KHIVA – BUKHARA
Prima colazione in hotel. A seguire partenza verso Bukhara, attraversando scenari affascinanti e selvaggi dell’Asia Centrale. Il viaggio si snoda tra le sabbie dorate del deserto del Kyzilkum, il cui nome significa “sabbie rosse”, e le acque del possente fiume Amu-Darya, conosciuto dagli antichi greci come Oxus. Questo fiume leggendario nasce nelle remote montagne del Pamir e attraversa paesaggi mozzafiato e terre cariche di storia, segnando confini naturali tra popoli e culture. Il Kyzilkum, con le sue dune silenziose e le oasi nascoste, custodisce anche ricchezze del sottosuolo: oro, uranio, rame e gas naturale che raccontano un volto inaspettato di questo deserto. Un tragitto ricco di suggestioni, tra natura estrema e antichi percorsi carovanieri. Arrivo a Bukhara nel pomeriggio e sistemazione in hotel, pronti a scoprire una delle città più affascinanti della Via della Seta. Pranzo in corso di visite. Cena in ristorante. Rientro in hotel per il pernottamento.
17 GENNAIO 2026 – SABATO – BUKHARA
Prima colazione in hotel. A seguire partenza alla scoperta di Bukhara, antichissimo crocevia di civiltà nel cuore dell’Asia Centrale. Situata in un’oasi del deserto del Kyzilkum, lungo il fiume Zeravshan, fu per secoli punto strategico lungo le rotte carovaniere tra Arabia, India e Cina. Con oltre 2.500 anni di storia, conserva un patrimonio architettonico straordinario che racconta leggende, religioni e imperi. La visita include la suggestiva Madrassa Chor Minor, con le sue quattro torri azzurre, e la Madrassa Nodir Devan Beghi, riccamente decorata con animali fantastici e mosaici smaltati. Piccolo spettacolo folkloristico per il gruppo. Cuore pulsante della città è la piazza Lyabi-Hauz, sempre animata dalla gente del posto, affiancata dalla Casa dei Dervisci (Khonako) e da tre antichi bazar coperti. Si prosegue con la Moschea Maghoki Attar, costruita su un sito zoroastriano, e con la Madrassa di Ulugbek, illuminata dal pensiero del celebre astronomo: “L’aspirazione al sapere è dovere di ogni musulmano”. Di fronte sorge la sontuosa Madrassa di Abdul Azizkhan, capolavoro decorativo del XVII secolo. A dominare la città è il maestoso Minareto Kalyan, alto 47 metri, noto anche come “Torre della morte” per il suo inquietante passato. Al suo fianco, la Moschea Kalyan e la Madrassa Miri Arab, che ha mantenuto attiva l’istruzione religiosa anche durante il periodo sovietico. Pranzo in corso di visite. Cena in ristorante. Rientro in hotel per il pernottamento.
18 GENNAIO 2026 – DOMENICA – BUKHARA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. A seguire partenza in direzione di Samarcanda, attraversando paesaggi che raccontano millenni di storia e civiltà. L’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio, con un primo assaggio dell’atmosfera unica di questa città leggendaria, considerata una delle più affascinanti dell’antica Via della Seta. Samarcanda è un nome che evoca meraviglia: incrocio di culture, capitale dell’Impero di Tamerlano, simbolo di potere, bellezza e conoscenza. La visita inizia con uno dei suoi luoghi più iconici: l’osservatorio di Ulugbek, costruito nel 1420. Ulugbek, principe e scienziato illuminato, nipote di Tamerlano, fece erigere questa straordinaria struttura per studiare gli astri. Oggi ne restano i suggestivi resti, tra cui la sezione inferiore di un immenso astrolabio, un arco meridiano scavato nel terreno lungo oltre 40 metri, considerato una delle meraviglie dell’astronomia medievale. Un primo sguardo che apre le porte a una città fuori dal tempo, dove scienza, arte e spiritualità si fondono sotto le cupole turchesi. Pranzo in corso di visite. Cena in ristorante. A seguire esclusiva visita notturna al complesso di Gur Emir. Rientro in hotel per il pernottamento.
19 GENNAIO 2026 – LUNEDI’ – SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta dell’antica Samarcanda, un tempo nota come Maracanda. Situata in posizione strategica lungo la Via della Seta, fu crocevia di commerci e culture, rinata in tutto il suo splendore nel XIV secolo per volere di Tamerlano, che la elesse capitale del suo impero. Il tour conduce nel cuore della città: la magnifica piazza Registan, uno dei complessi architettonici più affascinanti dell’Asia Centrale. Un trionfo di cupole turchesi, maioliche e geometrie armoniose, animato un tempo da mercanti e caravanserragli e oggi da botteghe artigiane ospitate nelle storiche madrasse di Ulugbek, Sherdor e Tilya-Kari. Si prosegue con la visita dell’Osservatorio di Ulugbek, nipote di Tamerlano e grande astronomo, di cui rimane l’imponente sestante scavato nel terreno, straordinaria testimonianza del sapere scientifico medievale. Si prosegue poi verso la Moschea Bibi-Khanum, grandiosa e simbolica, dedicata alla moglie del sovrano, con il suo portale monumentale alto 40 metri e decorazioni in rilievo ricostruite fedelmente dopo il terremoto del XIX secolo. La visita si conclude al Mausoleo di Tamerlano, con la sua scenografica cupola scanalata e le tombe della dinastia timuride. Pranzo tradizionale uzbeko con cooking class presso una famiglia locale, con degustazione del celebre plov, piatto tipico nazionale. Cena in ristorante con vista su Piazza Registan. Pernottamento in hotel.
20 GENNAIO 2026 – MARTEDI’ – SAMARCANDA – TASHKENT
Prima colazione in hotel. A seguire visita alla cartiera artigianale di Koni Ghil, situata a pochi chilometri da Samarcanda in un’oasi verde soprannominata “mini paradiso”. Qui si assiste alla produzione della pregiata carta di gelso secondo metodi tradizionali, tramandati da secoli e ancora oggi eseguiti interamente a mano. Dopo il pranzo, il tour prosegue con una delle tappe più scenografiche di Samarcanda: la necropoli di Shah-i-Zinda, un susseguirsi di mausolei decorati con straordinarie maioliche turchesi. Questo affascinante viale delle tombe ospita le sepolture di nobildonne della dinastia timuride e di altre figure di rilievo dell’epoca, regalando una delle immagini più suggestive dell’intera città. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione e partenza con il treno ad alta velocità Afrosiyob (partenza alle 17:00, arrivo previsto alle 19:05 – orari da riconfermare). All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
21 GENNAIO 2026 – MERCOLEDI’ – TASHKENT – ITALIA
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con un’immersione nella storia di Tashkent, una città che, prima del devastante terremoto del 1966, era divisa dal canale di Ankhor tra la città vecchia uzbeka e quella nuova russa. Oggi, Tashkent è una metropoli in continua espansione, ma conserva ancora il fascino della sua parte antica, un labirinto di viuzze, moschee e madrase risalenti al XV e XVI secolo, che si snodano attorno al vivace Bazar Chorsu, un mercato agricolo sormontato da una maestosa cupola verde, dove si può trovare di tutto. La parte russa della città si distingue per ampi viali ombreggiati, con la piazza Amir Timur come cuore pulsante. Il centro religioso ufficiale della capitale è la Piazza Khast Imam, sede della Madrasa Barak Khan, che ospita la famosa biblioteca con il Corano di Osman, ritenuto il più antico del mondo. La giornata prosegue con una visita alle stazioni della metropolitana, simili a quelle iconiche di Mosca, famose per la loro bellezza architettonica. Pranzo in ristorante. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di linea Uzbekistan Airlines delle 15:20. Arrivo a Milano alle 19:30. Termine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE
• Trasporto aereo con voli di linea diretto Uzbekistan Airlines da/per Milano in classe economica;
• Tasse aeroportuali (calcolate alla data attuale)
• 1 bagaglio da stiva a persona da 23 Kg + 1 bagaglio a mano a persona da 8 Kg
• Trasferimenti in bus privato con aria condizionata
• Visite guidate come da programma con guide private in lingua italiana per tutto il tour;
• 7 notti in hotel 4 stelle (classificazione locale) di categoria internazionale in camere con servizi privati
• Trattamento di pensione completa come da programma
• 1 pranzo tradizionale uzbeko con degustazione di plov
• Masterclass di cucina uzbeka presso famiglia locale
• Visita notturna di Gur Emir
• Spettacolo folk tradizionale a Bukhara
• Acqua e tè durante i pasti
• Bottiglia di acqua (1 litro) per persona al giorno durante i trasferimenti
• Tutte le visite indicate, comprensive di ingressi
• Spettacolo folk a Khiva
• Posti riservati sul treno Samarcanda a Tashkent in classe turistica
• Radioguide per tutto il tour
• Copertura spese mediche (massimale di € 1.000.000) e bagaglio (massimale di € 2.000)
• Polizza ANNULLAMENTO
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Trasferimento in aeroporto
• Bevande ai pasti oltre a quelle previste
• Pasti non indicati
• Eventuali adeguamenti di TASSE AEROPORTUALI / VALUTARI / TASSE DI SOGGIORNO e/o introduzione di nuove tasse comunicate circa 21 giorni prima
• Spese a carattere personale
• Mance (50€)
• Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
web agency : altrarete.com
Questo catalogo è pensato per andare incontro alle esigenze di comitive, Associazioni, Cral, Comuni, Centri anziani e gruppi di amici. Basta essere in minimo 20/25 persone per usufruire di tour personalizzati a prezzi interessanti! Scaricalo subito per scoprire tutte le nostre proposte!
* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia
* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)
Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it